Naso al Vento
IGT Toscana Bianco
Questo vino bianco, come nel ciclismo, è quello destinato a “tirare” il gruppo”. Un bianco di buona beva che si abbina facilmente a molte tipologie di cucina.
Composto da un mix di uve bianche toscane tradizionali provenienti da vigne impiantate negli anni ‘60/’ 70.
Allevamento | Cordone speronato |
---|---|
Resa | 30 quintali ettaro |
Terreno | Argillosi esposti a in parte a Nord ed in parte a Sud |
Altitudine | 280 m s.l.m. |
Sesto d’ impianto | 3×1 |
Vendemmia | Metà Settembre, a mano, in cassetta |
Vinificazione | In bianco in acciaio |
Fermentazione | Con temperatura non controllata e lieviti indigeni per circa 10 giorni |
Filtraggio | Maglie grandi |
Affinamento | Acciaio per 6 mesi e successivamente bottiglia per 3 mesi |
Vista | Colore giallo paglierino chiaro con riflessi dorati |
Olfatto | Frutti tropicali, pesca bianca, ananas, mela golden ed il floreale del gelsomino. Buona acidità, abbastanza persistente ed |
Gusto | Al palato si ritrova il fruttato della mela e del sorbo. Il floreale torna poi sul finale |
Abbinamenti | Ottimo l’ abbinamento con antipasti toscani, torte salate, formaggi a media stagionatura ed a pasta molle e carni bianche |